Presentazione del fumetto sul comandante Todaro
Presentato dall'ammiraglio de Meis e dal comandante Sciarretta dell'ufficio Storico della Marina Militare il fumetto "Comando Sommergibili: ordine di missione per il comandante Todaro". Successo di pubblico per questo interessantissimo testo

  




Seminario "Tecnologie per la sicurezza delle infrastrutture sottomarine"
In una gremita sala dell'Autorità di Sistema Portuale ha avuto luogo il seminario sulle tecnologie per la sicurezza delle infrastrutture sottomarine, organizzato da Atena nell'ambito dell'evento Fischia Immersione! Hanno partecipato le più importanti realtà nazionali e internazionali che, assieme alla Marina Militare, hanno illustrato lo stato dell'arte e il futuro della tutela delle infrastrutture sottomarine, da cui dipende la sicurezza del Paese e il nostro benessere. Nella pausa pranzo la ditta DNT Bourbon ha dato una dimostrazione delle potenzialità di un ROV nelle antistanti acque del Candiano.

     




Oggi, 1 Aprile 2025, visita di Marevivo con i ragazzi di #Nauticiinblu a Fischia Immersione. Perché poche unità sono più rispettose dell'ambiente di un sottomarino

 




Open day per le scuole
Una giornata per le scuole nella quale il comandante della Flottiglia Sommergibili, capitano di vascello Manuel Minuto, ha parlato agli studenti. In seguito gli studenti hanno potuto effettuare una visita guidata alla mostra e, per chi lo ha desiderato, anche cimentarsi con i simulatori della scuola per Aspiranti Sommergibilisti.

  




Resa onori al comandante Longanesi Cattani
A Bagnacavallo, come ultimo evento in questa località, si è esibita la fanfara della Marina Militare e sono stati resi gli onori al comandante Longanesi Cattani con la deposizione di una corona al monumento ai caduti.

Le foto dell'evento potete visionarle nella pagina della resa onori.



Inaugurata la mostra Fischia Immersione a Ravenna
L'inaugurazione della mostra a Palazzo Rasponi, preceduta dalla conferenza stampa che ha introdotto la mostra e l'argomento subacqueo legato anche al nostro territorio, è avvenuta con ampia partecipazione di pubblico. La sala di Palazzo Rasponi era al limite della capienza e ci dispiace che molte persone non abbiano potuto assistere alla presentazione.
Dopo il taglio del nastro e una breve visita guidata alla mostra, alcuni partecipanti si sono poi trasferiti a Marina di Ravenna per il pranzo.

Le foto dell'evento potete visionarle nella pagina dell'inaugurazione.



Presentato il catalogo in anteprima al Propeller
In una straordinaria serata dell'International Propeller Club port of Ravenna dedicata all'OMC è stato presentato in anteprima agli stakeholder ravennati del settore il catalogo dell'evento "Fischia Immersione!". Un grande onore per Fischia Immersione essere associato ad un evento di rilevanza internazionale che inizierà appena chiude la mostra.

Il catalogo è già in vendita presso la libreria Longo in piazzetta degli Ariani 16/a, in attesa dell'apertura della mostra.

 




Una vetrina in centro
Le vetrine della Cassa di Risparmio di Ravenna, note col nome del precedente proprietario (Bubani) sono un luogo privilegiato di esposizione, una vetrina in pieno centro, ed è un vero onore vedere ospitati alcuni modelli e cimeli della mostra fischia immersione in quelle vetrine, in attesa dell'inaugurazione della mostra il 29 marzo.

       


Sperando di essere di aiuto ecco una pianta dei principali parcheggi vicino al sito della mostra:



  1. Parcheggio Callegari

  2. Parcheggio via Cura

  3. Parcheggio piazza Baracca

  4. Parcheggio Giustiniano

  5. Parcheggio via Anastagi

  6. Parcheggio p.zza Mameli

  7. Largo Firenze

  8. Parcheggio Guidarelli




Apertura premostra a Bagnacavallo
Aperta la premostra di Bagnacavallo con la presentazione del catalogo dell'evento "Uomini degli Abissi", che illustra non solo le mostre ma anche gli altri eventi previsti come conferenze, convegni, presentazione di libri e film. Ma soprattutto la storia e il legame di Ravenna con gli abissi, iniziato con gli Urinatores dell'impero romano e, passando per la base sommergibili di Porto Corsini e le avventure dei comandanti di sommergibili Longanesi Cattani e Spano, ci porta alla capitale italiana dell'offshore.

In mostra pannelli esplicativi, rari filmati d'epoca, divise, modelli e una tuta di fuoriuscita da sommergibile sinistrato.

  




Sponsor evento







Con il patrocinio di